Presentato ieri presso l’Aula Magna del Liceo “G. Piazzi – C. Lena Perpenti” di Sondrio il libro “Omero: nel Baltico?”, frutto di un lavoro pluriennale, interdisciplinare ed europeo, che ha preso l’avvio nell’anno scolastico 2012 – 2013, quando gli studenti, coordinati dalla prof.ssa Daniela Montinaro, hanno iniziato ad esaminare la teoria dell’ingegnere Felice Vinci elaborata »
Licei a “cinque stelle” che garantiscono basi culturali e tecniche solide per affrontare l’università con competenza raggiungendo risultati brillanti nella carriera scolastica. Tra i più virtuosi in Lombardia ci sono ben tre istituti statali della provincia di Sondrio che figurano nei primi venti posti della classifica stilata dalla Fondazione Agnelli (Fga): due di Sondrio e »
Una lavagna interattiva multimediale in ogni prima classe e Microsoft Office online gratuito per gli studenti e tutto il personale.Diventa sempre più tecnologico il liceo Piazzi-Perpenti a Sondrio con un investimento di quasi 20 mila euro, possibile grazie ai contribuiti volontari che le famiglie versano all’atto dell’iscrizione. “Abbiamo programmato un piano di investimento delle risorse »
Tradurre dal latino, dal greco e dall’inglese sulle tracce di Omero per «sperimentare un lavoro con metodo rigoroso».Questo l’obiettivo, così come spiegato dalla dirigente Maria Grazia Carnazzola, di “Omero nel Baltico”, progetto europeo triennale che ha visto impegnate tre classi del liceo classico Piazzi – la IV A del ginnasio, le prime A e B »
Concerto di fine anno per i cori scolastici, un grande successo e tanti applausi Una bella serata in musica quella che ha animato il polifunzionale di Rasin, in Valdidentro, dove si è svolta la quarta edizione di “Fantasti…canto insieme”, il concerto di fine anno dei cori scolastici di Bormio e Sondrio preparati e diretti dalla »
Sarebbero più d’una le scuole della provincia, vittime del virus informatico, che imperversa in Rete in queste settimane. Il famigerato Cryptolocker, che “inchioda” il computer e che, per liberarlo, pretende un riscatto. Sarebbero più d’una le scuole della provincia, vittime del virus informatico, che imperversa in Rete in queste settimane. Il famigerato Cryptolocker, che “inchioda” »
Il video sulla Valle realizzato dall’istituto proiettato dal giorno dell’inaugurazione Parla più lingue il liceo Piazzi-Lena Perpenti (Plp) di Sondrio, che si guadagna un posto da protagonista a Expo: ieri nella veste di guide volontarie a distinguersi è stato un gruppo di ventitrè studenti delle classi terze e quarte del liceo diretto da Maria Grazia »
L’ex magistrato ha incontrato ieri mattina gli studenti del liceo Piazzi-Perpenti di Sondrio. «I diritti sono la cartina di tornasole per capire se siamo una società delle opportunità uguali per tutti». Parlare di carcere e diritti è fondamentale, perché «questo argomento è la cartina di tornasole per capire da parte si sta, se dalla parte »